Mein KontoKasseWarenkorb
Unser Angebot

Idea Montagna

Nel giardino di pietra
Cisana, Michele
Nel giardino di pietra
116 vie scelte in Triangolo Lariano (Corni di Canzo e Moregallo, Lecco e Costiera del Monte S. Martino), Resegone, Grigne, Campelli, Gruppo di Coca, Arera, Presolana, Pizzo Camino.   Questo volume ... [mehr]
Ossola
Zucchi, Vairetti, Tartari
Ossola
Uscita: 13 dicembre 2021 - Siamo felici di prendere i preordini.   Questa guida raccoglie la quasi totalità degli itinerari scialpinistici che, con ragionevolezza e log... [mehr]
Ossola - Volume 2
Zucchi, Vairetti, Tartari
Ossola - Volume 2
Questa guida raccoglie la quasi totalita? degli itinerari scialpinistici che, con ragionevolezza e logica, sono stati sciati nella provincia del Verbano Cusio Ossola, nelle valli Bognanco e Divedro, un territorio molto vasto e parti... [mehr]
Prealpi Bresciane
Bontempi, R.; Camerini, F.; Ciri, R.
Prealpi Bresciane
Estese sul vasto territorio montuoso compreso fra il Lago d'Iseo a ovest e il Lago d'Idro a est, le Prealpi Bresciane costituiscono il settore occidentale delle Prealpi Lombarde Orientali, al confine meridionale dell'imp... [mehr]
Prealpi Gardesane Occidentali
Bontempi, R.; Camerini, F.; Ciri, R.
Prealpi Gardesane Occidentali
Estese sul vasto territorio montuoso compreso fra il Lago d'Idro a ovest e il Lago di Garda a est, le Prealpi Gardesane Occidentali costituiscono un variegato ambiente montano che offre ampie possibilità escursionistiche,... [mehr]
Prealpi Lombarde Centrali
Bellinzani, O.; Ciri, R.
Prealpi Lombarde Centrali
L´attesa e più completa guida alle cime delle Prealpi Lecchesi e Bergamasche dal Lago di Lecco alla Valle Camonica a sud delle Alpi Orobie: 165 cime in 11 gruppi montuosi dalle Grigne alla Concarena passando per la Pres... [mehr]
PREALPI LOMBARDE CENTRALI (2a ed.)
Bellinzani, O.; Ciri, R.
PREALPI LOMBARDE CENTRALI (2a ed.)
E finalmente disponibile la seconda edizione di questa guida di successo. La vastita delle Prealpi Lecchesi e Bergamasche dal Lago di Lecco alla Valle Camonica a sud delle Alpi O... [mehr]
Prealpi Lombarde Occidentali
Bellinzani, O.; Ciri, R.
Prealpi Lombarde Occidentali
La più completa guida escursionistica alle cime delle Prealpi Varesine e Comasche: ben 90 vie normali, molte delle quali poco conosciute e ancor meno frequentate, suddivise in schede con descrizione dettagliata dei percorsi d... [mehr]
Prealpi Lombarde Occidentali (2a ed.)
Bellinzani, O.; Ciri, R.
Prealpi Lombarde Occidentali (2a ed.)
Collana Vie Normali n. 17 di Oliviero Bellinzani, Roberto Ciri La più completa guida escursionistica alle cime delle Prealpi Varesine e Comasche: ben 90 vie normali, mol... [mehr]
Rocca Pendice
Chinello, M.; Simionato, M.
Rocca Pendice
La seconda edizione preannuncia un incremento di attività nella parete regina dei Colli Euganei: Rocca Pendice, dove l’arrampicata è resa molto particolare dalla trachite, facendola assomigliare a quella in grani... [mehr]
Rutor - Sassiere
Greci, Andrea; Rossetti, Federico
Rutor - Sassiere
Collana Vie Normali Valle d’Aosta n. 5 di Andrea Greci e Federico Rossetti con il Patrocinio della Regione Valle d’Aosta   ... [mehr]
Scialpinismo a Cortina d'Ampezzo
Burra, S.; Galante, L.
Scialpinismo a Cortina d'Ampezzo
È inutile dire quanto bella e affascinante sia la conca ampezzana. Essa è conosciuta in tutto il mondo quale luogo di montagna tra i più apprezzati. Accanto alla molteplice offerta dedicata al turismo di massa, at... [mehr]
Scialpinismo in Col Nudo Cavallo
Burra, S.; Rizzato, A.
Scialpinismo in Col Nudo Cavallo
Questa guida è una monografia scialpinistica sul Gruppo del Col Nudo e Cavallo, con tutti i percorsi principali della catena montuosa. Sono relazionati 78 itinerari, cui si aggiungono numerose varianti, sia in salita, sia in di... [mehr]
Scialpinismo in Val di Zoldo
Burra, S.; Pra Floriani, L.
Scialpinismo in Val di Zoldo
La Val di Zoldo, famosa per due tra le più belle perle dolomitiche, riserva un magico mondo, quasi incontaminato, dedicato allo scialpinismo. Accanto alle famose salite di Pelmo e Civetta infatti offre angoli per lo più... [mehr]
Scialpinismo in Val Visdende
De Bernardin, A.; Rizzato, A.
Scialpinismo in Val Visdende
Nel variegato panorama editoriale gravitante sulle Dolomiti ben poco è stato scritto sulla Val Visdende, estremo lembo di montagne venete incastonate tra le Creste di Confine, le Dolomiti stesse e le Alpi Carniche. La vallata... [mehr]
Scialpinismo nelle Orobie Meridionali
Rota, F.; Cividini, V.
Scialpinismo nelle Orobie Meridionali
Le Orobie vengono sciate da sempre, praticamente dall’introduzione degli sci in Italia. Prima ancora della frequentazione turistica, gli abitanti delle valli bergamasche le hanno percorse con gli sci da fondo. Lo scialpinismo de... [mehr]
Sentieri dello Stelvio
Ardito, Stefano
Sentieri dello Stelvio
Nel cuore geografico delle Alpi, accanto ai confini con la Svizzera e l’Austria, si estende una delle più belle e importanti aree protette d’Europa.   Nato nel 1935, passato graz... [mehr]
SENTIERO ITALIA CAI - VOL. 12
SENTIERO ITALIA CAI - VOL. 12
Il Sentiero Italia CAI e? un unico sentiero che collega tutte le 20 regioni italiane. Parte da Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, e, dopo aver attraversato le isole e l’intero crinale appenninico, percorre le Alpi da ovest ... [mehr]
SENTIERO ITALIA CAI - VOL. 4
Palumbo, C., Paticchia, V., Raffaele, F., Renna, M.
SENTIERO ITALIA CAI - VOL. 4
Il quarto volume della collana permette di compiere un percorso a piedi molto vario per sensazioni, atmosfere e ambienti attraversati: le grandi distese ondulate delle Murge contrastano con i boschi e i torrenti del Cilento, gli spett... [mehr]
Sentiero Italia Cai - VOL. 8
Greci, A., Bobbio, S.
Sentiero Italia Cai - VOL. 8
Il Sentiero Italia CAI è un unico sentiero che collega tutte le 20 regioni italiane. Parte da Santa Teresa di Gallura, in Sardegna, e, dopo aver attraversato le isole e l’intero crinale appenninico, percorre le Alpi da ... [mehr]
Sentiero Italia CAI Vol. 10
Bonomini, S., Ciri, R., Prennushi, G., Rossi, F.
Sentiero Italia CAI Vol. 10
Uscirà a marzo - siamo felici di accettare i preordini.   Il Sentiero Italia CAI è un unico sentiero che collega tutte le 20 regioni italiane. Parte da Santa Teresa d... [mehr]
Sentiero Italia Cai Vol. 11
Sentiero Italia Cai Vol. 11
Le Dolomiti e il gruppo Ortles-Cevedale non hanno bisogno di presentazioni: sono per tutti gli appassionati di montagna veri punti di riferimento. Il Sentiero Italia in Trentino-Alto Adige, oltre alle più blasonate vette, per... [mehr]
Sentiero Italia Cai Vol. 6
Sentiero Italia Cai Vol. 6
Prima uscita della collana Sentiero Italia Cai   Il sesto volume della collana descrive tutto il settore di Sentiero Italia nell’Appennino Settentrionale, dai boschi del Case... [mehr]
Sentiero Italia Cai Vol. 9
Prennushi, G., Bonomini, S.
Sentiero Italia Cai Vol. 9
Dalla maestosa parete est del Monte Rosa alle acque del Lago di Como, dalle luci e i colori delle vallate dell’Ossola al fascino discreto del Lago Maggiore, l’ottavo volume della collana descrive uno dei settori alpini p... [mehr]
Sud Verticale
Gravame, Guido
Sud Verticale
La guida più completa per vivere il verticale durante le quattro stagioni in una delle zone più belle dell'Italia Meridionale: 190 itinerari fra vie di ghiaccio, roccia, ferrate e percorsi di scialpinismo. ... [mehr]
Trasmettere passione - Wie überträgt man seelische Erfahrungen im Klettern
Stenghel, Giuliano; Grill, Heinz
Trasmettere passione - Wie überträgt man seelische Erfahrungen im Klettern
Deutsch: Das Buch versucht der Frage: „Warum Alpinismus?" und „Welchen Wert hat er für das Leben?“ auf den Grund zu gehen. Dabei ergänzen sich die italienische Leidenschaft des Tr... [mehr]
Una Nuova Cima Davanti Agli Occhi
Bonaiti, Nicola
Una Nuova Cima Davanti Agli Occhi
La mia domanda è ingenua ma spontanea: “Dottore, potrò tornare a fare quello che facevo prima? Mi stavo preparando per una spedizione in Pakistan”… E lui, con la schiettezza che forse impone il suo r... [mehr]
Val d'Astico verticale
Toldo, M., Dellai, D.
Val d'Astico verticale
A 20 anni dall’uscita de l’Arrampicario di Mario Schiro, la Val d’Astico ha ora una nuova guida di arrampicata per opera di alpinisti locali. Una guida di arrampicate scelte e consigliate dagli stessi autori, suddivi... [mehr]
Val di Funes • Val Gardena • Alpe di Siusi
Val di Funes • Val Gardena • Alpe di Siusi
La Val di Funes, la Val Gardena e l’Alpe di Siusi sono uno scrigno di preziosi ambienti montani al cui interno troviamo alcune delle montagne piu? famose, dei rifugi piu? antichi e dei panorami piu? spettacolari di tutte le Do... [mehr]
Val Grande in Verticale
Blatto, M., Bonfanti, E., Enrico, L. & M.
Val Grande in Verticale
Deutsch: ACHTUNG! Dieses Buch ist nur in italienischer Sprache verfasst, verfügt aber über eine reiche Bebilderung und kann auch rein grafisch verstanden werden. Italiano: Di nuov... [mehr]
angezeigte Produkte: 121 bis 150 (von 164 insgesamt)