
Idea Montagna
Giro del Monte Bianco
Il Giro del Monte Bianco, conosciuto anche con il nome internazionale di Tour Mont Blanc, e? uno dei trekking piu? famosi e spettacolari del mondo. il libro descrive tutte le tappe nel minimo dettaglio, comprese le varianti ufficial... [mehr]
Greci, Andrea; Rossetti, Federico
Gran Paradiso
Il progetto ”Vie Normali Valle d’Aosta” prevede di salire tutte le oltre 1200 vie normali alle cime di questa regione, senza limiti di quote e di gerarchie, e di realizzare una collana di 8 volumi, dove troveranno ... [mehr]
Romelli, Marco
Great Ridge Routes of the Alps
Collana Rock&Ice n. 14
Englische Übersetzung des Titels 'Il Grande Libro Delle Creste' (ISBN: 979-1-280-48365-2)
Italienische Version/Versione italiana:
... [mehr]
Sedran, sandro
Grotte al confine est
Con questo volume l'autore sposta le attenzioni sulla vicina regione del Friuli Venezia Giulia dove le grotte offrono generalmente molto più appagamento sotto l'aspetto estetico, sia per la presenza di rocce particolari... [mehr]
Romelli, Marco
Il Grande Libro Delle Creste
Collana Rock&Ice n. 14
Un volume innovativo che contiene 110 itinerari di cresta in tutto l’arco alpino.
Dalle Marittime al Delfinato, dal Monte Bianco a... [mehr]
Caironi, Guido
Itinerari storici in Valchiavenna
Percorsi ad anello, lungo tratte antiche, ma anche lungo itinerari moderni.
La scelta non è casuale. Perché il percorso cosiddetto ad anello permette, in un’unica escursione, ... [mehr]
Zorzi, Emiliano
IV Grado - Dolomiti Orientali 1, in italienischer Sprache
A sei anni dalla prima edizione, e visto il sostanziale interesse per questo tipo di pubblicazione, eccoci ad ammirare ancora le più belle pareti dolomitiche.
Visiteremo vie classiche con un sguardo nuovo: molte so... [mehr]
Zorzi, E., Brigo, L., Piovan, C.
IV Grado - Dolomiti Orientali 2
123 vie di roccia classiche e moderne in:
Civetta, Moiazza, Gruppo di Fanis, Tofane, Nuvolau, Croda da Lago, Cristallo, Pelmo, Dolomiti Zoldane, Schiara, Antelao, Marmarole.
[mehr]
Zorzi, Emiliano
IV Grado Dolomiti Occidentali 1
Questa terza edizione di Dolomiti Occidentali 1 prende la forma di un volume quasi completamente nuovo. Le vie da 52 sono passate a 86, con 34 nuovi itinerari, molti dei quali inseriti grazie anche al gentile apporto dell’amic... [mehr]
Zorzi, E.; Piovan, C.; D’Eredità, S.
IV grado e più - Friuli Occidentale
Un nuovo volume per la collana Roccia Autore che si rivolge al settore del Friuli Occidentale. Quarto Grado è già da anni un marchio seguito dagli amanti dell'alpinismo dolomitico che si confrontano con la roccia su ... [mehr]
Zorzi, E.; Piovan, C.; D’Eredità, S.
IV grado e più - Friuli Orientale
La collana Roccia Autore della Casa Editrice Idea Montagna si completa con due volumi che si rivolgono al settore più orientale della Alpi italiane. Quarto Grado è già da anni un marchio seguito dagli amanti dell&... [mehr]
Della Casa, Fabio
Klettersteige am Gardasee - Ferrate dell´Alto Garda - 2021
Deutsch: Mir gefiel die Idee, in diesem Führer alle Klettersteige des Alto Garda zusammenzufassen, die nicht mehr als eine Stunde von Arco di Trento entfernt sind. Ich habe auch einige elem... [mehr]
Scotti, G.; Taccari, L.
La Micronesia di Lussino
Dei molti “mari” che formano il grande lago chiamato Mediterraneo nessuno conta tante isole quante ce ne sono nell’Adriatico. In questo mare che ha soltanto due sponde, nessuno specchio d’acqua è dissemi... [mehr]
Bursi, S., Perilli, D.
La montagna spiegata ai bambini
“La montagna spiegata ai bambini” si sviluppa attraverso dieci capitoli che parlano della montagna, della sua natura, dei suoi abitanti, umani compresi.
L’ultimo capitolo per&og... [mehr]
Bursi, S., Perilli, D.
LA MONTAGNA SPIEGATA AI BAMBINI
Doverosa la seconda edizione de “La montagna spiegata ai bambini”, visto il notevole riscontro ottenuto. Segno che la trasmissione ai piu? giovani dei valori della montagna e? piu? viva che mai.
... [mehr]
Ciri, Roberto
La Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta
Fra tutti i gruppi dolomitici, quello del Brenta presenta una varietà di ambienti, di panorami, di angoli appartati e di possibilità alpinistiche ed escursionistiche che forse non ha eguali. Un universo roccioso vertic... [mehr]
Canale, Gianni
LA VIA DELLE NORMALI
Italiano: Un percorso romantico, degno dei pionieri del Brenta, attraverso le sue cime più signi cative. Una traversata da sud a nord lungo le vie normali più estetiche del gruppo.
... [mehr]
Sedran, sandro
Luci nel buio
Il meraviglioso, e utile, immaginario di Sandro Sedran
Sandro Sedran ha la cultura estetica e tecnica del fotoreporter. Non si limita a mostrare, documenta. Gli itinerari sotterranei proposti non... [mehr]
LUMIGNANO - Arrampicare nei Colli Berici - Climbing in the Berici Hills - Klettern in den Berici-Hügeln
Lumignano, falesia storica in provincia di Vicenza, compie 100 anni. La prima via aperta in queste pareti dei Colli Berici è infatti datata 1924. In cent’anni, naturalmente, il mondo dell’arrampicata è cambia... [mehr]
Caldini, Sandro; Ciri, Roberto
Marmolada e San Pellegrino
Quando si parla di Marmolada si pensa sempre e solo alla vetta più alta delle Dolomiti e al suo ghiacciaio: invero non esiste un Monte Marmolada o una Cima Marmolada, ma per Marmolada si intende l’omonimo massiccio e l&rs... [mehr]
Romelli, Marco
Mont Blanc
Momentan nicht lieferbar - Nachdruck ungewiss - Vorbestellungen nehmen wir gern entgegen.
Vor rund 300 Millionen Jahren führte eine mächtige Granitintrusion zur Bildung des Sockels des heutigen Mo... [mehr]
Giusti, Domenico; Passino, Giorgio
Mont Blanc - Freeride
Italiano: Il Monte Bianco è da sempre la mecca italiana del freeride ed è ogni anno la meta di migliaia di sciatori che fanno base a Courmayeur e Chamonix per poterne godere a pieno i panorami e misurars... [mehr]
Romelli, Marco
Monte Bianco Classico & Plaisir
Mi sento sempre emozionato quando apro un libro che presenta il massiccio del Bianco, che mi ha fatto tanto sognare e che mi ha dato tanto. Ricordo per prima cosa con intensità il momento della scoperta di queste montagne, a ... [mehr]
Greci, Andrea; Rossetti, Federico
MONTE ROSA
Il progetto ”Vie Normali Valle d’Aosta” prevede di salire tutte le oltre 1200 vie normali alle cime di questa regione, senza limiti di quote e di gerarchie, e di realizzare una collana di 8 volumi, dove tro- verann... [mehr]
Peruzzini, Giovanni
Mountain Bike in Appennino Meridionale
Tra parchi nazionali sconfinati e selvagge riserve naturali, al divertimento delle escursioni tra prosperose foreste e altipiani sperduti, si unisce l’opportunità di esplorare paesi abbandonati, antichi vulcani, santuari ... [mehr]
Peruzzini, Giovanni
Mountain Bike in Appennino Settentrionale
Dalle falesie a picco sul Mar Tirreno alla lunga dorsale solcata dalle Alte Vie, nel cuore di secolari foreste o tra pascoli d'alta quota, l'avventura delle escursioni più selvagge si unisce al sapore della scoperta d... [mehr]
Cappellari, Francesco
Mountain Bike in Val di Fassa
La riscoperta di sentieri e carrarecce sui fianchi e all’interno della Val di Fassa con l’uso delle due ruote.
18 itinerari di tutte le difficoltà: dalla tranquilla passeggiata... [mehr]
Belpiano, L.; Renier, D.
Mountain bike nei Colli Euganei
Se chiedete a qualsiasi biker che cosa vuol dire per lui la mountain bike, con tutta probabilità vi risponderà che essa rappresenta una delle massime espressioni di libertà, e pensandoci bene ha ragione. Pedalar... [mehr]
angezeigte Produkte: 91 bis 120 (von 164 insgesamt)