Mein KontoKasseWarenkorb
Unser Angebot

Idea Montagna

Escursioni in Val Badia
Bertellini, Gianni
Escursioni in Val Badia
Il territorio della Val Badia, nella sua limitata estensione, racchiude un infinito scrigno di tesori e, senza dubbio, l’unico modo possibile per avvicinarli e apprezzarli appieno è camminando. Percorrendo a piedi i sen... [mehr]
Escursioni in Val di Fiemme
Ardito, Stefano
Escursioni in Val di Fiemme
42 escursioni di ogni di colta?. Benvenuti nella valle delle grandi foreste. Porta delle Dolomiti per chi arriva dalla valle dell’Adige e da Trento, attraversata dalle acque tumultuose dell’Avisio (e da qu... [mehr]
Escursioni in Val di Zoldo
Perilli, Denis
Escursioni in Val di Zoldo
Le 27 escursioni proposte coprono tutto il territorio della Val di Zoldo e i suoi gruppi montuosi, sconfinando spesso anche sui versanti rivolti verso l’Ampezzano, il Cadore e l’Agordino. Ai percorsi pi&ug... [mehr]
Escursioni invernali nell'Appennino Centrale
Ardito, Stefano
Escursioni invernali nell'Appennino Centrale
Oggi sono migliaia i frequentatori dei monti dell’Italia Centrale: i 71 itinerari descritti in questa guida si svolgono in Umbria, nelle Marche, in Abruzzo, nel Lazio e in Molise.   Che si ut... [mehr]
Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
Greci, Andrea
Escursioni invernali nell'Appennino Tosco-Emiliano
La magia del paesaggio innevato, la luce scintillante e tagliente dell'inverno, le forme create dal ghiaccio e dal vento. Tutto questo, nei mesi invernali, è racchiuso, come un tesoro ancora in parte da scoprire, nelle mont... [mehr]
Escursioni lungo la Linea Cadorna
Caironi, Guido
Escursioni lungo la Linea Cadorna
Un libro suggestivo per i bellissimi paesaggi racchiusi in quella lingua di terra dove si svolse una guerra silenziosa...   34 percorsi tra forti, trincee e postazioni di guerra rimaste intatte che... [mehr]
Escursioni nel Parco Nazionale della Maiella
Ardito, Stefano
Escursioni nel Parco Nazionale della Maiella
Tra le montagne d’Abruzzo, la Maiella occupa un ruolo speciale. Alta e imponente, arrotondata e selvaggia, la “Montagna madre” della tradizione separa l’altopiano delle Cinque Miglia e la conca di Sulmona dal... [mehr]
Escursioni nelle Alpi Cozie Meridionali
Avondo, Gian Vittorio
Escursioni nelle Alpi Cozie Meridionali
Le tre valli descritte in questo volume, tutte comprese nella Provincia di Cuneo, evidenziano un orientamento est-ovest che, dalla vasta pianura, incede verso la frontiera con la Francia. Tutte e tre, infatti, sono valli di confine, m... [mehr]
Escursioni nelle valli del Gran Paradiso
Greci, Andrea
Escursioni nelle valli del Gran Paradiso
Le Valli del Gran Paradiso sono oggi un "simbolo della natura", forte e radicato anche per chi non ha mai visitato questi luoghi. Le vallate aostane del Parco Nazionale, primo istituito in Italia, Val Rhêm... [mehr]
Escursioni nelle Valli di Lanzo
Blatto, Marco
Escursioni nelle Valli di Lanzo
L’escursionismo nelle Valli di Lanzo non ha in realta? delle stagioni ben definite. In questi anni di scarso innevamento, infatti, e? possibile percorrere i numerosi senti... [mehr]
Escursioni sui Monti di Matese
Catano, G., Gentile, C.
Escursioni sui Monti di Matese
Abbiamo trovato un territorio ricco di angoli selvaggi, nel senso anglosassone del termine, wild. Luoghi dove non c’è traccia apparente del passaggio dell’uomo, o dove questa, se c’era, è stata con il... [mehr]
Escursioni sui Monti Lessini
Comunian, Lorenzo
Escursioni sui Monti Lessini
In Lessinia il nostro sguardo scruta sempre lontano: dolci praterie, popolate di mandrie al pascolo d’estate e candide d’inverno, malghe di solida pietra squadrata, colonnine votive, file di lastre grigie conficcate nel ... [mehr]
Escursioni Sui Monti Sibillini
Zarelli, Marta
Escursioni Sui Monti Sibillini
Collana Sentiero d’Autore n. 62 Quella dei Monti Sibillini è una catena che si sviluppa, con andamento sud-nord, tra l’Umbria e le Marche, lungo la linea spartiacque Tirreno-Adriatico ed ... [mehr]
Escursioni Sulla Montagna Pistoiese
Escursioni Sulla Montagna Pistoiese
Collana Sentieri d’Autore n. 66 La rete sentieristica della Montagna Pistoiese è vasta e articolata, con un intrico di percorsi curati da numerose sezioni del CAI, itinerari tematici e cammini ... [mehr]
ESCURSIONI SULLE ALPI APUANE
Brunelli, Pietro
ESCURSIONI SULLE ALPI APUANE
Di fronte ai dolci rilievi dell’Appennino spuntano, come improvvise apparizioni, le sagome aguzze delle Alpi Apuane, isole di marmo tra Garfagnana e Versilia. Proprio la c... [mehr]
Escursioni tra Brenta e Paganella
Ciri, Roberto
Escursioni tra Brenta e Paganella
C’e? una stretta valle, compresa fra le vette rocciose delle Dolomiti di Brenta e la verde dorsale della Paganella, dove sorgono due ameni paesini dolomitici, Molveno e Andalo, accompagnati dalle altre tre localita? turistiche... [mehr]
Escursionismo consapevole in Dolomiti (2a ed.)
Perilli, Denis
Escursionismo consapevole in Dolomiti (2a ed.)
L’autore, naturalista e scrittore, invita a percorrere e ad ammirare “consapevolmente” le più belle montagne del mondo, quale incredibile laboratorio naturale. Propone 12 temi legati alla natu... [mehr]
Escursionismo Invernale vol. 1
Carrer, F.; Dalla Mora, L.
Escursionismo Invernale vol. 1
Spesso succede che pensando ad una escursione sulla neve ci vengono alla mente meravigliosi paesaggi lontani, itinerari carichi di chilometri di avvicinamento che a volte fermano l’entusiasmo iniziale. I nostri Amici Francesco e... [mehr]
Escursionismo Invernale vol. 2
Carrer, F.; Dalla Mora, L.
Escursionismo Invernale vol. 2
Prosegue, con questo secondo volume, il percorso dei due autori attraverso le nevi delle Prealpi Venete. Il territorio ora preso in considerazione è tra i più amati e frequentati dagli escursionisti di pianu... [mehr]
Falesie a Cortina d'Ampezzo (2a ed.)
Falesie a Cortina d'Ampezzo (2a ed.)
L’arrampicata nella Conca Ampezzana, cosi? come negli altri siti, ha subi?to negli ultimi anni un’evoluzione sorprendente, sia nella qualita? e nella difficolta? delle vie proposte, sia nella quantita?. Grazie alla dediz... [mehr]
Ferrate a Cortina
Cappellari, Francesco
Ferrate a Cortina
Deutsch: Das Ampezzo Tal ist - positiv oder negativ gesehen - seit Jahrzehnten Treffpunkt vieler Bergliebhaber. Dank der Olympischen Winterspiele 1956 begann Cortina in den 50er Jahren mit einer neuen Tourismusentwick... [mehr]
Ferrate a Cortina (2a edizione)
Cappellari, Francesco
Ferrate a Cortina (2a edizione)
Italiano: Il primo volume della collana Sentieri d’Autore esce in seconda edizione con aggiornamenti sulle ferrate esistenti e quattro nuove proposte che nel frattempo sono sorte sulla conca ampezzana. ... [mehr]
Ferrate in Appennino e Apuane
Greci, Andrea; Rossetti, Federico
Ferrate in Appennino e Apuane
Nell’area geografica compresa tra Genova e Bologna, tra l’asta del Fiume Arno e la Pianura Padana, in quel triangolo a cavallo tra Liguria, Emilia e Toscana, che a nord osserva le Alpi e a sud si affaccia sul mare, si tr... [mehr]
Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi
Greci, Andrea
Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi
Chiunque risalga la valle del fiume Piave, da Belluno fino alle porte di Auronzo, avrà immediatamente la sensazione di attraversare uno spettacolare paesaggio naturale e nello stesso tempo un ambiente abitato e vissuto, incon... [mehr]
Ferrate nelle Dolomiti Centrali
Greci, Andrea; Rossetti, Federico
Ferrate nelle Dolomiti Centrali
Deutsch: Rosengarten, Marmolata, Sella, Langkofel und Latemar rufen oft typische Dolomitenbilder wach und sind Bergwanderern wie Alpinisten bestens bekannte, in der kollektiven Vorstellungswelt fest verankerte Begriff... [mehr]
Ferrate nelle Dolomiti Settentrionali
Greci, Andrea
Ferrate nelle Dolomiti Settentrionali
Le Tre Cime di Lavaredo, il Lago di Braies, le pareti nord occidentali delle Odle. Le Dolomiti settentrionali racchiudono forse i simboli più conosciuti dell’intera catena dolomitica, vere e proprie icone di queste stra... [mehr]
Ferrate nelle Pale di San Martino
Greci, Andrea
Ferrate nelle Pale di San Martino
Deutsch: In diesem Führer werden 17 Touren beschrieben, welche zuweilen mehrere Steige kombinieren: Val di Focobon, Sentiero dei Mar e Psso dei Fochet Cima del Focobon, Banca de... [mehr]
GALASSI, STORIA DI UN RIFUGIO
GALASSI, STORIA DI UN RIFUGIO
Che l’innamoramento della Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano per quel Rifugio Galassi, collocato nel cuore delle Dolomiti Orientali, non fosse momentaneo, non si era tardato a capirlo. Già a partire dall’e... [mehr]
Ghiaccio Verticale (1)
Cappellari, Francesco
Ghiaccio Verticale (1)
La relazione, compendiata da schizzi, cartine e fotografie, di 400 cascate di ghiaccio delle Alpi Bresciane, del Trentino Occidentale e dell’Alto Adige. Una guida che non deve mancare nella libreria di ogni appassio [mehr]
Ghiaccio Verticale (2)
Cappellari, Francesco
Ghiaccio Verticale (2)
Dopo 30 anni dalla prima pubblicazione, presentiamo la quarta edizione di una guida che viene de nita dagli appassionati la Bibbia per quanto riguarda l’arrampicata sulle cascate di ghiaccio del Nord-Est italiano. ... [mehr]
angezeigte Produkte: 61 bis 90 (von 164 insgesamt)